Quando scade un flacone di shampoo? E se scade va a male? E cosa succede se lo uso dopo la scadenza? Se hai aperto il cassetto del bagno e scoperto una vecchia bottiglia di shampoo e ti fai queste domande, in questo articolo ti dirò tutto quello che devi sapere sullo shampoo e la sua scadenza.

Quando Scade Un Flacone Di Shampoo? Tutte Le Risposte Sulla Durata E Scadenza

come capire la durata di uno shampoo.

Tutte le marche e i tipi di shampoo scadono, e una volta scaduto non puoi fare niente per salvarlo.

Questo perché lo shampoo è un prodotto a base d’acqua, e quindi terreno fertile per la crescita di batteri e microrganismi dannosi, quando la bottiglietta è aperta.

Qual è la durata di conservazione di uno shampoo?

La durata di conservazione di uno shampoo determina quanto tempo dura prima che sia reso inutilizzabile, e per un flacone chiuso la durata varia dai 2 ai 4 anni.

Se il flacone di shampoo è aperto, normalmente la sua durata dal momento dell’apertura è di 12 mesi, considerando però che se la confezione aperta è stata esposta al sole, al caldo o a molta umidità, la durata si riduce.

Lo shampoo secco rimane la soluzione perfetta se sei in ritardo al lavoro ma non vuoi lasciare che i tuoi capelli abbiano un cattivo odore o sembrino unti, a patto che la bottiglietta che stai usando non sia stata prodotta da più di 3 anni, altrimenti i tuoi capelli potrebbero finire per puzzare e avere un aspetto peggiore.

Quali sono gli effetti di uno shampoo scaduto?

Lo shampoo scaduto può far sembrare i tuoi capelli più sporchi e opachi di prima, e inoltre, il cuoio capelluto potrebbe irritarsi a causa delle sostanze chimiche scadute presenti nello shampoo.

Anche gli occhi potrebbero lacrimare a causa dell’irritazione e del prurito, provocati dall’utilizzo di uno shampoo scaduto.

Nel peggiore dei casi si potrebbe generare un’infezione batterica del cuoio capelluto con conseguente perdita di chiazze di capelli e piccole ferite sul cuoio capelluto.

Come posso capire se lo shampoo è andato a male?

Come buona regola pratica, se lo shampoo è diventato grumoso e puzzolente, gettalo via.

Inoltre, se il colore appare diverso da quando lo hai acquistato per la prima volta, è probabile che i batteri siano penetrati, e se aprendo il flacone vieni colpita da un odore cattivo, non potrai fare altro buttarlo.

Come conservare correttamente lo shampoo

Per conservare correttamente il flacone di shampoo, è bene tenerlo sulle mensole nella zona doccia, chiudendo il flacone in modo che l’acqua non entri all’interno.

I fattori che influenzano la durata di conservazione di uno shampoo sono il fatto che la bottiglia sia aperta o meno, così come anche la corretta conservazione gioca un ruolo importante.

Dove trovo la data di scadenza dello shampoo?

Ogni flacone di shampoo necessita di una data di scadenza stampata sull’etichetta.

Di solito, le informazioni sulla scadenza si trovano sul retro della bottiglia, dove c’è un simbolo che assomiglia a un barattolo, all’interno c’è stampato un numero che corrisponde alla durata in mesi dopo che il flacone è stato aperto.

come capire la durata di uno shampoo.

Per determinare quando è stato invece prodotto quel flacone di shampoo, Il codice lotto che si trova solitamente timbrato o stampato sul prodotto, o sul fondo della bottiglia, permette di risalire alla data di produzione.

Il codice del lotto di produzione aiuta le aziende a risalire al numero di lotto dello shampoo.

Si può usare lo shampoo scaduto?

No, perché usare lo shampoo scaduto non fa bene ai capelli. Il vecchio prodotto può produrre effetti collaterali indesiderati come capelli opachi e prurito al cuoio capelluto.

Spero di averti fornito indicazioni utili, e per ultima cosa ti consiglio vivamente di usare solo Shampoo professionali, evitando quelli del supermercato.

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare ROMA BALAYAGE
ROMA BALAYAGE
chiamaci ☎ »» 06 76 96 63 24 (Roma Tuscolana)

chiamaci ☎ »» 06 68 58 69 01 (Roma Centocelle)

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» info@pazzaideaparrucchieri.com