Il parrucchiere, in un momento di difficoltà economica, è sicuramente una di quelle cose delle quali si può fare a meno, eppure molte donne chiedono se è possibile pagarlo con il reddito di cittadinanza.
Si Può Pagare Il Parrucchiere Con Il Reddito Di Cittadinanza A Roma?
Pur essendo una parrucchiera, non mi sento di entrare nel merito di come viene speso un contributo, che altri non è che un sostegno economico per l’acquisto di beni di prima necessità.
Il parrucchiere, per alcune donne è una necessità, come quella di coprire la ricrescita dei capelli bianchi, che senza dubbio è anti estetica.
Per altre, anzi per molte, recarsi in un salone di bellezza è un particolare momento dedicato a se stesse, alla cura della propria immagine e della salute dei capelli.
Ci troviamo in un particolare periodo, dove gli aumenti hanno colpito tutti, indipendentemente dalla situazione economica preesistente.
Chiunque quindi, si trova a dover fare quadrare i conti del budget familiare, e gli appuntamenti dal parrucchiere potrebbero avere una frequenza ridotta per alcune, e nulla per altre.
Cosa succede se pago il parrucchiere con il reddito di cittadinanza?
Nei miei saloni di Roma, i pagamenti con il bancomat sono da sempre i benvenuti, ma rispondendo a questa domanda, dico che non succede nulla, perché non si può pagare il parrucchiere con il reddito di cittadinanza.
Questo , perché la carta consente l’acquisto di ogni genere di beni di consumo e servizi, ad eccezione di quelli vietati, e il parrucchiere non rientra fra questi.
C’è però un “ma”, ed è il prelievo di contanti.
C’è infatti un limite minimo di contante che mensilmente può prelevare chi riceve il reddito di cittadinanza.
E allora, con i contanti prelevati con la carta del reddito, si può pagare il parrucchiere.
Perché si possono prelevare i contanti, e poi utilizzarli a piacimento.
Ovviamente, non è un invito a spendere il contributo dai parrucchieri, anzi, se proprio dovessi pronunciarmi, direi alle persone beneficiarie di questo contributo, di farne buon uso, perché le cose di prima necessità sono tante, e non credo che il parrucchiere rientri fra queste.
La mia opinione infatti è quella di Patrizia donna, che come tutte si trova a dover bilanciare le spese, per far fronte alla particolare situazione economica, e non quella di una parrucchiere interessata.
chiamaci ☎ »» 06 68 58 69 01 (Roma Centocelle)
oppure
mandaci una e-mail ✉ »» info@pazzaideaparrucchieri.com