Quante volte mi avete sentito affermare che i parrucchieri non sono tutti uguali? Tante, e spesso avrete pensato ad una lode indiretta a me stessa.
Non avete sbagliato a pensarlo, ma le mie convinzioni sono rafforzate dal lavoro di altri parrucchieri, che come me sono sempre alla ricerca dell’eccellenza.
I Parrucchieri non sono tutti uguali: Ecco le altre eccellenze Italiane.
Il mio mestiere è favoloso, lo amo, lo faccio con passione, sono competente e non ho mai peccato di falsa modestia.
Proprio per questo con piacere, vi parlo di altri portabandiera, dell’eccellenza italiana nel panorama della moda capelli.
Altri artigiani che come me, hanno una storia di vita alle spalle, diventati imprenditori di successo partendo dalla “bottega”.
TONY MARADONNA
Da Londra a Monteprandone, l’artigiano che rivoluzionando il concetto di colorazione dei capelli, è diventato un imprenditore di successo con il suo Atelier Balayage, il salone l numero 1 per la colorazione dei capelli delle Marche.
La passione di Tony ha origini lontane, da quando bambino passava le giornate nel salone da parrucchiera della mamma, a Monteprandone.
Il suo destino era segnato, e grazie all’umiltà tramandata dalla famiglia, decise di imparare il mestiere sul campo, iniziando così il lungo viaggio che da San Benedetto del Tronto lo portò fino a Londra.
Il viaggio di ritorno, anni dopo, anche se sul biglietto c’era scritto Monteprandone, in realtà aveva come destinazione il successo.
Successo raggiunto con il suo Atelier Balayage, salone specializzato nella colorazione, e ovviamente nella Tecnica del Balayage.
Oggi salone di Tony Maradonna è riconosciuto come il Numero 1 nel Balayage e nelle tecniche di colorazione, anche oltre la provincia di Ascoli Piceno.
ENZO LIUZZI
Enzo Liuzzi lo definisco “Il Maestro”, il parrucchiere di riferimento di Castellammare di Stabia.
Parlare di Enzo il parrucchiere, potrebbe rivelarsi riduttivo perché rischierei di non trovare le parole adatte per esprimere tutte le sue doti.
Preferisco parlare dell’uomo/imprenditore, grande formatore per parrucchieri da 40 anni.
Insegna non solo il mestiere, ma come diventare un parrucchiere di successo, permettendo ai suoi allievi di mettere subito in pratica ciò che apprendono, senza aspettare che la fortuna giri a loro vantaggio.
La storia di Enzo potrebbe diventare un libro, a ulteriore dimostrazione che i parrucchieri non sono solo forbici e pennello.
FRANCESCO MARINO
L’ho lasciato per ultimo, perché oltre a vivere e lavorare in una città che amo spassionatamente, ha personalizzato il concetto di colorazione dei capelli con i profumi e i colori di questa città: Napoli.
Il suo salone da parrucchiere infatti racchiude nel nome tutta la sua specializzazione: I Marino Il Balayage di Napoli.
Il Balayage Partenopeo è il suo segno distintivo, unico e inimitabile, come la sua città.
Ha inventato il Balayage Sole Mio, passionale e generoso come la donna napoletana.
Si è superato con il dettaglio che fa la differenza sui capelli ricci: La Piega Maradona, ispirata da un murale dei quartieri spagnoli su Maradona, il riccio più famoso della storia.
Una piega che si abbina perfettamente ai tre BALAYAGE (gli alti due scopriteli da sole), e dona profondità alle schiariture esaltandone il riflesso.
Se frequenti il mio salone, conosci l’eccellenza, se sei di Roma e vuoi conoscerla, sai dove trovarmi.
chiamaci ☎ »» 06 68 58 69 01 (Roma Centocelle)
oppure
mandaci una e-mail ✉ »» info@pazzaideaparrucchieri.com