Un controverso taglio di capelli è tornato alla ribalta, incoraggiando coloro che erano giovani negli anni ’80, a sfoggiare un taglio che all’epoca era considerato compromettente: il taglio Mullet.

Taglio di capelli Mullet: Il ritorno di un classico

Frangia corta, e ciocche più lunghe nella parte posteriore del collo, era il caratteristico Triglia anni 80, ma ora possiamo parlare di Mullet reloaded.

Infatti a differenza del vecchio look, la ciocca posteriore ha un’ispirazione rocker e arriva insieme all’onda punk che ha invaso il mondo della moda negli ultimi mesi.

Il taglio dà uno stile immediato, fresco, e può essere una grande risorsa per coloro che non possono accorciare i capelli.

Le donne pratiche amano questo look, che non richiede troppo lavoro, e poi perché le punte diventano ancora più eleganti con un effetto disordinato.

Sebbene l’ispirazione del Mullet provenga dal punk, il riferimento è molto sottile.

Il volume nella parte superiore è più classico e con una consistenza fluida.

Anche la frangia non è così corta come prima, e potrebbe avere una finitura ultra femminile se utilizzata nella versione laterale.

Secondo me, e un pochino me ne intendo, sta per scoppiare la Mullet Fever a livello mondiale.

Non a caso Sandra Bullock, è sulla copertina del potente Vogue americano con questo stile di taglio, e Ursula Corbero, Tokio de La Casa di Carta, sta facendo impazzire i follower di Instagram.

taglio capelli mullet di sandra bullock

Una tendenza esplosiva, contrasto di lunghezze per anime ribelli.

E tu, di che anima sei?

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare TAGLIO SARTORIALE
TAGLIO SARTORIALE
chiamaci ☎ »» 06 76 96 63 24 (Roma Tuscolana)

chiamaci ☎ »» 06 68 58 69 01 (Roma Centocelle)

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» info@pazzaideaparrucchieri.com