Tutti vi dicono che prima di comprare un cosmetico dovete leggere l’INCI. Ma sapete davvero cosa significa.

Pazza Idea Parrucchieri, Centro Estetico Roma, vi aiuta a fare chiarezza e vi spiega in maniera dettagliata cos’è l’INCI.

Su ogni confezione dei cosmetici c’è l’INCI (sigla di International Nomenclature of Cosmetics Ingredients): è l’elenco degli ingredienti utilizzati espresso secondo una nomenclatura standard. Si tratta di una vera e propria “carta d’identità”, ed è tutto quello che si deve sapere per la sicurezza della nostra pelle. 

Dal 1 ° gennaio 1997 è obbligatorio elencare in etichetta gli ingredienti di una formulazione cosmetica in ordine decrescente di peso al momento dell’incorporazione. 

Questa regola vale per le sostanze che raggiungono concentrazioni superiori o uguali all’ 1%. Gli ingredienti che sono presenti in percentuali inferiori all’ 1%, invece, possono essere indicati in ordine sparso. 

I nomi degli ingredienti sono riportati nell’INCI in inglese per le sostanze sintetiche e in latino per quelle naturali. Nel caso dei coloranti si usano le numerazioni secondo il Colour Index (per esempio: CI 45430). 

Tutte queste informazioni si possono ritrovare: direttamente sul contenitore o sull’imballaggio esterno del prodotto; su una fascetta, oppure un cartellino fissati al prodotto; su un foglio di istruzioni inserito nella confezione: in questo caso sul cosmetico deve essere apposto un simbolo preciso, ossia una mano su un libro aperto per indicare che le informazioni sono riportate nel foglietto allegato al contenitore. 

Nella tabella che segue sono indicati alcuni esempi di nomenclatura di sostanze di origine sintetica e naturale, per cominciare a prendere confidenza con termini spesso inconsueti e difficili da pronunciare.