In un mondo ideale, non ci si sarebbe dovuti preoccupare di qualcosa di fugace come il trucco durante una seduta di allenamento in palestra, ma nella società attuale accade. Noi donne, siamo molto attente alla nostra immagine, del resto perché curare il corpo e trascurare il look?

crema_idratante_roma

Lo so, spesso ci facciamo questa domanda: “Quanto è grave indossare il trucco durante un allenamento intenso?” Non è l’idea migliore, soprattutto se siete inclini ad impegnarvi molto. Durante un allenamento, si suda ed è impossibile cancellare quel sudore. Il trucco attraverso i pori puo anche aggravare l’acne, infatti è parere del dermatologo che il trucco può causare infiammazione e ostruire i pori.

Pensare al make up, non vi deve però distrarre da alcuni importanti accorgimenti, per i quali mi sento di darvi dei consigli:

Evitate l’ascella pezzata
È un grande classico della metropolitana che arriva, senza perdere la sua fragranza, fino alle palestre.

ascella-sudata

Occhio all’ascella pelosa
Vietato inodossare la canotta senza depilarsi.

ascella-pelosa

Attenzione ai  leggings
I leggings sono comodi, davvero, ma spesso sono trasparenti. Perciò, se li mettete con le magliette corte, sappiate che tutti vedranno le vostre mutande.

leggins-trasparenti
Prima di ogni allenamento è fondamentale lavare il viso e applicare una crema solare resistente all’acqua. Se per qualche motivo, non vi è possibile fare ciò, è importantissimo pulirlo molto bene subito dopo l’allenamento. Se volete sentire la pelle morbida ed elastica dopo l’allenamento, applicare la vostra crema idratante e successivamente è possibile riapplicare il trucco, crogiolandovi in uno dei momenti dedicati a voi stesse preferiti.

Concludendo, un deodorante e una confezione di salviettine per rimuovere il trucco, devono essere tra gli elementi essenziali nella vostra borsa da ginnastica.