Avere più tempo per la cura della propria persona? Si può
Qual è il problema più grande che ti trovi a confrontare nella vita professionale o privata?
La difficoltà di gestire il tempo, gli impegni e conciliare la tua voglia di un nuovo taglio di capelli, una nuova manicure o uno spazio temporale da dedicare alla cura del corpo.
Prova a seguire questo schema, e tutto ti sembrerà meno pesante.
DEFINISCI LA PRIORITÀ ASSOLUTA
Prima di iniziare a lavorare, al mattino, definisci con chiarezza quale è l’obiettivo assoluto per la giornata.
Che cosa è quell’unica importante cosa che vuoi ASSOLUTAMENTE compiere entro la giornata?
Vuoi andare dal tuo parrucchiere per un nuovo colore di capelli e un taglio di tendenza? Chiarisci CHE è QUELLLO il tuo obiettivo.
Avere in chiaro un unico obiettivo importante ti permette di regolare tutto il resto di conseguenza. Puoi così avere un punto di riferimento per definire se le altre attività, programmate o impreviste, rientrano nella categoria delle cose urgenti, importanti, non urgenti o non importanti.
Per avere più tempo, concentra le tue energie su una cosa alla volta ed elimina il superfluo, ti stupirai di quanto di più riuscirai ad ottenere.
Se vuoi fare più cose insieme, nessuna ti riuscirà bene.
PIANIFICA DI PIÙ, PER SPRECARE DI MENO
Più tempo dedichi a pianificare le attività, meno tempo sprecherai nel compierle. Il segreto sta nel rendere così semplice e intuitiva la tua lista delle cose da fare, da non aver più bisogno di tempo per pensare a come svolgere ciascuna delle voci elencate.
Investi più tempo durante la pianificazione per assicurarti che le attività da svolgere siano descritte come una sequenza di azioni concrete.
Ad esempio, “organizzasi per la cena” non è abbastanza preciso, potrebbe includere numerose attività.
Azioni molto più specifiche e facili da compiere sono:
Decidere se fare un pranzo completo o veloce
Stabilire cosa mangiare
Fare la lista delle cose che eventualmente ti servono
Stabilire dove comprarle
SPEZZA L’OBIETTIVO IN TANTE ATTIVITÀ CIRCOSCRITTE
Se vuoi avere più tempo, preferisci le attività brevi e ben definite a quelle lunghe e vaghe.
Suddividi i tuoi obiettivi in attività circoscritte, e concentrati su ciascuna di esse, una alla volta, così da avere esattamente in chiaro che cosa devi fare e quanto tempo ti richiederà portarle a termine.
Molti si scoraggiano quando pensano alla moltitudine di cosa da fare, convinti del fatto che l’obiettivo sia troppo grande e difficile da raggiungere, oltre alle loro possibilità.
Semplicemente suddividendo il compito in azioni più piccole, ad esempio della durata di 30 minuti ciascuna, si accorgono che, un passo alla volta, arriveranno alla meta.
Possono quindi concentrarsi nel compiere il primo passo, poi il secondo passo, poi il terzo e via dicendo.
CREA UN’ABITUDINE, e la tua abitudine è la cura dei tuoi capelli (scherzo…ma non troppo) meglio ancora!
Per rimanere consistente e vedere i primi successi, è importante creare l’abitudine di fare quelle piccole attività che hai definito poco fa
Puoi associare la nuova attività a qualcosa che fai già quotidianamente, ragionando in questi termini:
Dopo che avrò bevuto il caffè, scriverò immediatamente l’unica priorità su cui voglio concentrarmi oggi.
Dopo che avrò terminato il pranzo, dedicherò mezz’ora a sistemare il ripostiglio che ho in mente di sistemare da mesi.
Con il tempo, fare la nuova attività diventerà un automatismo.
IMPARA A DIRE DI NO
Puoi dire di no gentilmente, senza cercare scuse, semplicemente spiegando che al momento sei impegnato: “No, non posso, sono occupato”.
Dire di NO a chi tenta di rubare il tuo prezioso tempo significa dire di SI alle tue priorità.
COME AVERE PIÙ TEMPO?
Ricapitolando, per avere più tempo puoi:
Definire LA priorità assolutaAvere più tempo
Pianificare di più, per sprecare di meno
Spezzare l’obiettivo in tante attività circoscritte
Creare l’abitudine di compiere la nuova attività
Imparare a dire di NO
Trackback/Pingback